Parlando con le persone mi sono reso conto che in tanti si sentono a disagio quando devono gestire il proprio denaro, e questo è un problema, perchè in troppi rinunciano a investire nel modo corretto, lasciando molti soldi sul piatto.
Purtroppo il marketing di Wall Street cerca ogni giorno di far passare l’idea che per far rendere i propri soldi bisogna essere in possesso degli oscuri segreti che solo una ristretta elite di grandi investitori conosce.
Niente di più falso.
Io non faccio parte di nessuna élite e non sono a conoscenza di nessun oscuro segreto…
….Tuttavia negli ultimi 11 anni ho avuto rendimenti più alti della media del mercato per ben 8 volte su 11, chiudendo più del 70% delle operazioni in profitto.
Da più di 10 anni condivido le mie mosse con centinaia di clienti che replicano i miei portafogli e con grande orgoglio posso dirti che, in questo periodo, i risultati sono stati straordinari anche per loro.
Solo per darti un'idea, il Portafoglio Premium, dal 2010 al 2020, ha ottenuto un rendimento del 807%, contro il 208% del S&P 500, che è appunto l’indice più rappresentativo di Wall Street.
Quindi posso dirti con certezza che per ottenere rendimenti importanti non serve essere degli ingegneri finanziari o avere delle amicizie speciali…
… per far rendere i propri soldi è sufficiente conoscere le poche ma fondamentali leggi che muovono il denaro.
Sai qual è la verità?
La verità è che a molte persone fa comodo che tu rimanga ignorante finanziariamente, perché sarà più facile per loro guadagnare sulla tua pelle.
Se ti sei affidato ai consigli della tua banca ti sarai reso conto che a guadagnare sono stati gli altri e non tu.
Non ti conosco, ma credo che tu sia stanco di affidare i tuoi preziosi risparmi a chi ti riempie di costi senza farti ottenere nessun rendimento.
Io non voglio parlar male di nessuno, però tutti i giorni mi confronto con persone che sono stanche delle proposte che le banche, in chiaro conflitto di interesse, gli sottopongono.
Infatti, quasi sempre gli investimenti che vengono proposti servono più a far ingrossare le casse della banca che non quelle del cliente.
Se anche tu hai vissuto questa esperienza, sarai sicuramente amareggiato e deluso.
Ti capisco, tuttavia, se vuoi risolvere per sempre il problema dei consulenti che non fanno i tuoi interessi, devi accettare una amara verità.
La colpa non è del tuo consulente, nè tanto meno della tua banca.
La colpa è tua!
Mi dispiace dirtelo, ma è così.
Le banche sono società a scopo di lucro, è normale che pensino a guadagnare…
...il tuo consulente finanziario che non viene pagato da te, ma dall’organizzazione finanziaria di cui promuove i prodotti di investimento, sono convinto che lui sia sicuramente una bravissima persona…
...tuttavia, il giorno in cui sarà costretto a scegliere tra il tuo interesse e quello di chi gli paga lo stipendio, lui certamente non sceglierà te.
È normale, non puoi prendertela con lui.
La verità è che devi essere tu a sapere cosa devi fare del tuo denaro.
I tuoi risparmi sono troppo preziosi per affidarli ciecamente ad un’altra persona senza avere idea di come funzionino le regole del gioco quando si investe.
Se sei all’aperto e vieni sorpreso da un temporale, è inutile che ti arrabbi con la pioggia, te la prendi con la sfortuna, o inizi a sperare che smetta di piovere…
...quello non ti aiuterà in nessun modo a non bagnarti.
Se vuoi migliorare la tua situazione devi fare solo una cosa, aprire un ombrello e proteggerti da solo.
E, nel mondo degli investimenti il tuo ombrello è la conoscenza.
Solo attraverso la conoscenza che potrai finalmente…
... vedere il tuo capitale crescere anno dopo anno…
...toglierti per sempre di dosso quell’odioso fastidio di sapere che non ti stai occupando dei tuoi sudati risparmi nel modo giusto...
...dare al tuo futuro l’attenzione che merita, e soprattutto...
…. fare sparire per sempre quella sensazione di disagio che senti ogni volta che si parla di soldi.
Perchè vedi, chi ti sta ingannando non è la banca che ti propone prodotti costosi, il grande inganno lo sta mettendo in atto chi ti vuol far credere che la finanza sia una cosa difficile.
E sai perchè ti stanno inculcando che la finanza è difficile?
Per manipolarti.
Guarda con sospetto chi ti vuol far credere che imparare ad investire in modo corretto sia troppo difficile…
...e da chi cerca in ogni di far sembrare la finanza una materia fumosa piena di parole difficili, che solo chi ha studiato all’università può capire.
Non è affatto vero.
La finanza non è difficile, è solo spiegata male.
La verità è che tutti possono capire in modo semplice come investire al meglio i propri soldi, se solo ci dedicano un minimo di attenzione.
Questo non vuol dire che da domani tu debba iniziare a far tutto da solo, i consulenti finanziari, quando lavorano per te e non per chi ti vende i prodotti, sono un supporto molto importante…
...ma anche il miglior consulente, se si trova di fronte una persona che non sa quel che vuole e non ha idea di come si muove l’economia, non riuscirà a fare il tuo bene.
Ecco perché è importante che tu legga questo libro!
Quando ho iniziato a scriverlo ho pensato a tutte quelle persone che si sentono frustrate perchè vorrebbero investire in modo serio e redditizio il proprio denaro, ma non sanno da dove partire.
L’ho scritto per tutti coloro che si sentono spaesati e delusi dall’atteggiamento dei consulenti/venditori, che al posto di consigliarti cercano solo di appiopparti il prodotto più caro, l’ho scritto per far capire a tutti qual’è la strada giusta da seguire, ed in che modo farsi aiutare da un consulente serio.
Anche se sei soddisfatto da quello che ti propone la banca od il consulente dovresti leggerlo, credimi la conoscenza è magica e più conosci più il tuo consulente ti potrà aiutare meglio.
L’importante è conoscere le regole del gioco.
In fondo, Dove metto i miei soldi non fa altro che spiegarti, attraverso 7 semplici passi ,come anche tu puoi capire le regole del gioco e come puoi applicarle in ogni occasione per iniziare ad investire in modo corretto allo scopo di raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.
Questo non è solo l’obiettivo del mio libro, ma ormai è quasi diventata una missioni di vita per me.
Ogni giorno mi impegno a fare divulgazione finanziaria proprio per ispirare le persone ad essere degli investitori migliori.
Un investitore migliore è un investitore che guadagna -quindi più sereno- e che si può prendere cura in modo migliore della sua famiglia.
Ho scritto questo libro con la voglia di vuotare il sacco fino in fondo per mettere a disposizione la mia esperienza a tutti coloro che hanno voglia di migliorarsi e sono sicuro che chiunque lo legga ne trarrà un grande giovamento.